Stats Tweet

Leopoldo II.

Imperatore. Granduca di Toscana, con il nome di Pietro Leopoldo I, arciduca d'Austria, re di Ungheria e Boemia. Figlio dell'imperatore Francesco I e di Maria Teresa. Influenzato dal giansenismo e assorbito l'insegnamento del giurista Carlo Antonio Martini, promosse una politica di riforme economiche, amministrative e giuridiche, sopprimendo l'inquisizione, la tortura e la pena di morte. Asceso al trono imperiale alla morte del fratello Giuseppe nel 1790, si trovò a governare una difficile situazione. Riuscì a sedare l'insurrezione dei Paesi Bassi, concedendo alcune autonomie e soffocando la rivolta di Liegi (gennaio 1791), firmò con la Turchia la pace di Sistova nell'agosto dello stesso anno e con Federico Guglielmo II di Prussia, nella dichiarazione di Pillnitz, invitò i sovrani europei ad intervenire in favore dei regnanti francesi per limitare gli eccessi della Rivoluzione. Tuttavia, disdegnando sempre un intervento armato negli affari interni della Francia, concluse nel 1792 solo un accordo di alleanza difensiva con la Prussia. Morì poche settimane prima della dichiarazione di guerra della Francia (Vienna 1747-1792).